Didattica
Il corso ha una durata di 16 ore divise in 2 lezioni della durata di 8 ore.
Si svolge nella fascia oraria compresa tra le 9,30 e le 18,30.
Il corso ha una durata di 16 ore divise in 2 lezioni della durata di 8 ore.
Si svolge nella fascia oraria compresa tra le 9,30 e le 18,30.
HTML e CSS consentono di creare bellissime pagine web. Ma cosa succede se si desidera che le pagine siano dinamiche o interagiscano con l'utente?
Slideshow, schede dei contenuti, grafica in movimento, elementi che nascondono e mostrano: tutto questo richiede qualcosa di più ... JavaScript!
jQuery รจ una libreria costruita con JavaScript che consente di caricare contenuti dinamici nelle pagine, animare gli elementi della pagina e gestire gli eventi utente, senza preoccuparsi delle diverse modalità in cui i browser interpretano il codice.
L'utilizzo di tali tecnologie consente di sviluppare pagine web che forniscono all'utente una esperienza d'uso più ricca e più vicina a quella di un'applicazione, piuttosto che di una semplice pagina statica.
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di comprendere il funzionamento e le aree di applicabilità di JavaScript e jQuery.
Il corso è rivolto a tutti gli sviluppatori interessati a conoscere questo potente linguaggio di scripting e a costruire applicazioni leggere con interfacce utente avanzate.
Per seguire con profitto il corso è richiesta:
JavaScript
Il corso non prevede percorsi di certificazione specifici.